
Certifica la Sicurezza






RSPP
​
Il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) è una figura obbligatoria prevista dal D.Lgs. 81/2008 per garantire la sicurezza nei luoghi di lavoro. Ecco una panoramica del suo ruolo:
Definizione: L'RSPP è designato dal datore di lavoro ed è responsabile del coordinamento delle attività di prevenzione e protezione dai rischi professionali.
Compiti principali:
-
Identificare e valutare i rischi presenti nell'ambiente di lavoro.
-
Elaborare misure preventive e protettive.
-
Redigere procedure di sicurezza per le attività aziendali.
-
Proporre programmi di formazione e informazione per i lavoratori.
-
Collaborare alla stesura del Documento di Valutazione dei Rischi (DVR).
-
Requisiti: Deve possedere competenze specifiche, come un diploma di istruzione secondaria superiore e la frequenza a corsi di formazione adeguati ai rischi presenti.
Nomina: La nomina dell'RSPP è un obbligo non delegabile del datore di lavoro.
RLS
Il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) è una figura chiave prevista dal D.Lgs. 81/2008 per garantire la sicurezza sul l lavoro. Ecco una panoramica del suo ruolo:
-
Definizione: L'RLS rappresenta i lavoratori per quanto riguarda la salute e la sicurezza sul lavoro. È eletto o designato dai lavoratori stessi.
-
Compiti principali:
-
Partecipare alla valutazione dei rischi.
-
Promuovere misure di prevenzione e protezione.
-
Consultarsi con il datore di lavoro su questioni di sicurezza.
-
Accedere alla documentazione aziendale relativa alla sicurezza.
-
Formazione: L'RLS deve ricevere una formazione specifica a cura e spese del datore di lavoro.
-
Obbligatorietà: La presenza dell'RLS è obbligatoria in tutte le aziende con almeno un dipendente.
ASPP
L'Addetto al Servizio di Prevenzione e Protezione (ASPP) è una figura prevista dal D.Lgs. 81/2008 che supporta il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) nella gestione della sicurezza sul lavoro. Ecco i suoi principali compiti:
-
Individuazione dei rischi: Analizza le possibili fonti di rischio presenti nell'ambiente di lavoro.
-
Progettazione di misure preventive: Collabora alla definizione di misure di prevenzione e protezione per garantire la sicurezza dei lavoratori.
-
Elaborazione di procedure di sicurezza: Sviluppa e implementa procedure per ridurre i rischi.
-
Formazione e informazione: Contribuisce alla formazione dei lavoratori sui rischi e sulle misure di sicurezza.
-
Supporto al DVR: Aiuta nella redazione del Documento di Valutazione dei Rischi (DVR)
